Previsioni di Budget che Funzionano Davvero
Quattro mesi per passare dall'incertezza finanziaria a previsioni solide. Il nostro programma ti mostra come costruire modelli che reggono alla prova dei fatti, non solo bei grafici da presentare.
Scopri il Prossimo CicloApprocci a Confronto
Non tutti i percorsi formativi sono uguali. Abbiamo costruito questo programma dopo aver visto troppi professionisti delusi da corsi teorici che non si traducevano in competenze pratiche.
| Aspetto Formativo | Approccio Tradizionale | Il Nostro Metodo |
|---|---|---|
| Casi di Studio | Esempi generici e datati | Scenari reali dal 2024-2025 |
| Strumenti Pratici | Software obsoleti o teorici | Piattaforme usate oggi nel mercato |
| Ritmo di Apprendimento | Settimane intense poi nulla | Moduli distribuiti su 16 settimane |
| Feedback Personalizzato | Valutazioni standard | Revisioni mensili individuali |
| Applicazione Diretta | Esercizi simulati | Progetti con dati aziendali reali |
Chi Ti Guida nel Percorso
Tre professionisti che lavorano quotidianamente con budget aziendali. Niente guru della teoria, ma persone che hanno fatto errori, imparato e ora condividono quello che funziona veramente.

Lavinia Bertolini
Controller Finanziario SeniorDodici anni tra PMI e multinazionali. Ha salvato più di un'azienda dal caos dei fogli Excel incontrollati e sa spiegare perché certe previsioni falliscono prima ancora di guardare i numeri.

Tommaso Venturini
Analista PredittivoEx ingegnere che ha scoperto la finanza quasi per caso. Specializzato nel tradurre dati complessi in previsioni comprensibili. Le sue presentazioni ai board sono diventate leggendarie per chiarezza.

Silvia Fabbri
Consulente di PianificazioneVentitré progetti di ristrutturazione budget alle spalle. Quando un'azienda scopre che le sue previsioni sono ottimistiche fiction, chiamano lei. Diretta, pratica, con una pazienza infinita per le domande difficili.

Sedici Settimane, Quattro Moduli Concreti
Ogni modulo dura quattro settimane. Non è una maratona, è un percorso studiato per chi lavora. Due sessioni serali a settimana più un progetto mensile da completare con calma.
- Modulo uno analizza gli errori classici nelle previsioni e come evitarli fin dall'inizio
- Modulo due costruisce modelli base che funzionano anche quando i dati sono incompleti
- Modulo tre introduce variabili complesse senza perdere praticità o chiarezza
- Modulo quattro prepara presentazioni che convincono davvero chi deve approvare i budget
Il prossimo ciclo parte a settembre 2025. Gruppi massimo di diciotto persone perché l'attenzione individuale conta più dei numeri grandi.
Progetti Reali, Non Simulazioni
Lavorerai su casi veri forniti da aziende partner. Nomi e dati sensibili oscurati ovviamente, ma sfide autentiche.
Un partecipante del ciclo 2024 ha applicato quanto imparato e ridotto del 40% il margine di errore delle sue previsioni trimestrali. Un altro ha finalmente convinto il suo CFO a investire in strumenti migliori presentando un'analisi costruita durante il corso.
- Quattro progetti progressivi che costruiscono competenze cumulative
- Revisioni individuali con feedback dettagliato ogni mese
- Accesso a dataset reali anonimizzati da diversi settori industriali
- Portfolio finale utilizzabile in colloqui o presentazioni professionali
Non promettiamo miracoli. Ma se metti impegno costante, uscirai con strumenti concreti che cambiano il tuo modo di lavorare.
